![]() |||POSTPRODUZIONE LIGHTROOMorganizza e migliora le tue foto con il workshop sul software più usato dai fotografi! |
---|
Adobe Lightroom è il software più usato dai fotografi professionisti nel mondo, perchè permette di organizzare e postprodurre le foto velocemente e con grande qualità.
Dopo alcune importarti spiegazioni sarà molto semplice da usare, quindi è adatto a chiunque voglia usare un unico software per importare, visualizzare, selezionare, migliorare, condividere le proprie foto.
A fine corso l'allievo riceve un attestato di merito e partecipazione.
Questo corso darà un'incredibile svolta al tuo modo di fotografare e consegnare i tuoi lavori.
Potrai finalmente gestire in maniera semplice e veloce i tuoi scatti in formato RAW o JPEG, migliorandoli incredibilmente grazie agli strumenti di postproduzione.
Con Lightroom puoi condividere facilmente le tue foto con presentazioni animate e gallerie web oppure ordinare un fotolibro o stampare in qualunque formato.
Durante il worskshop gli allievi comprenderanno il software e imparare ad utilizzarlo per la postproduzione delle proprie fotografie. L’occasione per imparare in un solo giorno a valorizzare i propri scatti!
istruttore:
Luca Schettino - fotografo professionista e istruttore certificato per Adobe Photoshop
(biografia e formazione in fotografia)
dettagli:
-
workshop di due giorni
-
10 ore complessive
-
numero di posti limitato
prerequisiti:
-
frequentazione del Corso di Fotografia Livello 1 (Base e PRO) o conoscenza delle tecniche di base
-
Nessuna attrezzatura obbligatoria: è comunque vivamente consigliato un pc o mac con preinstallato il software per mettere in pratica quanto imparato duratante il corso. Nota: dal sito Adobe è possibile installare una versione demo completa che dura 30 giorni.
sede:
le lezioni si terranno in un'aula corsi a Castellammare di Stabia in centro (zona lungomare)
costo:
*** (sconti previsti per allievi di altri corsi)
programma in sintesi:
-
il formato Raw e l’editing non distruttivo delle foto
-
personalizzare l’interfaccia e impostare le preferenze di base
-
comprendere i cataloghi e la libreria e utilizzare Lightroom come archivio personale
-
selezionare e raggruppare velocemente le foto migliori di un progetto
-
postprodurre molte foto in pochissimo tempo
-
sfruttare al massimo i metadati forniti dai file delle fotocamere
-
correggere il bilanciamento del bianco
-
correggere i difetti noti delle lenti con il riconoscimento dell’obiettivo utilizzato
-
comprendere l’istogramma per recuperare dettagli nelle luci bruciate
-
correggere i toni e valorizzare le proprie foto con i pannelli color correction
-
valorizzare la nitidezza e il microcontrasto
-
ritagliare e raddrizzare le foto
-
eliminare le macchie e la polvere del sensore digitale
-
fotoritocco dei ritratti
-
correggere le imperfezioni della pelle
-
il bianco e nero con il controllo fine del contrasto
-
lightroom per scattare ad iso elevati ed eliminare il rumore digitale in postproduzione
-
introduzione ai preset creativi e consigli per l’utilizzo
-
applicare effetti creativi
-
utilizzare un watermark per proteggere le foto sul web
-
esportare le foto per il web e per la stampa di piccole o grandi dimensioni
-
integrare Lightroom con Adobe Photoshop o con altri plugin
-
gli shooting professionali: visualizzare in Lightroom lo scatto appena prodotto
Immagini dal corso e screenshot del software
Il prossimo workshop è in programma il (DATA DA DEFINIRE)
Questo workshop è previsto per le intere giornate di domenica (dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30)
Se hai un interesse particolare per giorni e fasce orarie scrivici lucaschettinostudio@gmail.com
PREISCRIVITI SENZA IMPEGNO PER ESSERE SUBITO RICONTATTATO!
REGOLAMENTAZIONE PREISCRIZIONE
e trattamento dei dati personali
1. La preiscrizione al corso non comporta l'obbligo di pagare l’intera quota. Ciò nonostante la prenotazione di un posto è garantita solo dopo aver versato almeno il 50% della somma prevista.
Il presente modulo quindi è da intendersi solo come richiesta di iscrizione.
2. Le iscrizioni saranno ufficialmente chiuse al momento in cui sarà raggiunto il numero massimo di iscritti e il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
3. I corsi, prima della partenza e durante il loro svolgimento, potrebbero subire piccole modifiche nella calendarizzazione per motivi organizzativi. In tali casi le caratteristiche e la qualità del corso sono saranno alterate.
4. La conferma della partenza del corso comunicata via email prima della data di partenza o non appena si raggiungerà il numero minimo di iscritti.
5. In caso di rinuncia al corso dopo il versamento della quota o di parte di essa si accetta di non aver diritto alla restituzione dell'acconto. Qualsiasi tipo di rimborso è previsto solo in caso di annullamento del corso o parte di esso.
E’ possibile versare un anticipo del 50% dell’importo al momento della preiscrizione o al momento dell’avvio del corso presso la sede, ed il saldo del restante 50% entro il quarto incontro del corso.
Con l’invio della preiscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali, ai sensi del D.LGS. 196/2003.
I dati saranno registrati nella mailing list per spedire materiale informativo. In base al D.LGS. 196/2003 in qualsiasi momento è possibile modificare o cancellare i dati ricevuti.